Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta poesie italiane

Giacomo Leopardi "A Silvia"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry A Silvia - Giacomo Leopardi Silvia, rimembri ancora Quel tempo della tua vita mortale, Quando beltà splendea Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, E tu, lieta e pensosa, il limitare Di gioventù salivi? Sonavan le quiete Stanze, e le vie dintorno, Al tuo perpetuo canto, Allor che all’opre femminili intenta Sedevi, assai contenta Di quel vago avvenir che in mente avevi. Era il maggio odoroso: e tu solevi Così menare il giorno. Io gli studi leggiadri Talor lasciando e le sudate carte, Ove il tempo mio primo E di me si spendea la miglior parte, D’in su i veroni del paterno ostello Porgea gli orecchi al suon della tua voce, Ed alla man veloce Che percorrea la faticosa tela. Mirava il ciel sereno, Le vie dorate e gli orti, E quinci il mar da lungi, e quindi il monte. Lingua mortal non dice Quel ch’io sentiva in seno. Che pensieri soavi, Che speranze, che cori, o Silvia mia! Quale allor ci apparia La vita umana e il fato! Quando sovviem...

Forough Farrokhzad "Canto di Bellezza"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Canto di Bellezza - Forough Farrokhzad Sulle tue spalle, rocce di granito dure e superbe cascate di luce, ruscella l’onda dei miei capelli. Sulle tue spalle, muro di cinta di un mirifico castello danzano, come rami del salice, le ciocche dei miei capelli. Le tue spalle, torri di ferro, le tue spalle, fulgenti di sangue e di vita, hanno il colore di un braciere di rame. Nel silenzio, nel tempio del desiderio, addormentata vicino a te, i segni dei miei baci sulle tue spalle, come morsi ardenti di serpenti. Le tue spalle, nella rifrazione del sole sotto le gocce chiare e tiepide di sudore sfavillano come cime di montagne. Le tue spalle, Mecca dei miei sguardi appassionati, le tue spalle, sigillo di preghiera... Qui trovate un introduzione al progetto di ProMosaik Poetry;

Nizar Qabbani "Mia Signora"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Mia Signora - Nizar Qabbani Non rassomiglio agli altri tuoi amanti, mia signora. Se un altro ti donasse una nuvola io ti darei la pioggia. Se ti desse un lume io ti donerei la luna. Se ti offrisse un ramo fiorito io tutti gli alberi. E se un altro di donasse una nave io ti darei l’intero viaggio. Qui trovate un introduzione al progetto di ProMosaik Poetry;

Dante Alighieri "Tanto Gentile e Tanto Onesta Pare"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Tanto Gentile e Tanto Onesta Pare - Dante Alighieri Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand’ella altrui saluta, ch’ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l’ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente d’umiltà vestuta; e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi sì piacente a chi la mira, che dà per li occhi una dolcezza al core, che ’ntender no la può chi no la prova: e par che de la sua labbia si mova un spirito soave pien d’amore, che va dicendo a l’anima: sospira Qui trovate un video di introduzione a ProMosaik Poetry;

Nazım Hikmet "Foglie Morte"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Foglie Morte - Nazım Hikmet  Veder cadere le foglie mi lacera dentro soprattutto le foglie dei viali soprattutto se sono ippocastani soprattutto se passano dei bimbi soprattutto se il cielo è sereno soprattutto se ho avuto, quel giorno, una buona notizia soprattutto se il cuore, quel giorno, non mi fa male soprattutto se credo, quel giorno, che quella che amo mi ami soprattutto se quel giorno mi sento d’accordo con gli uomini e con me stesso veder cadere le foglie mi lacera dentro soprattutto le foglie dei viali dei viali d’ippocastani. Qui trovate un video di introduttivo su ProMosaik Poetry;

Hussein Bin Hamza "Ogni Notte"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Ogni Notte - Hussein Bin Hamza Ogni notte esco di casa lasciando le luci accese sperando che la solitudine trovi il suo cammino fino alla mia cucina. E lì, lentamente, si tagli le vene. Qui trovate un video di introduttivo su ProMosaik Poetry;

Angelo De Pascalis "Mi Ritroverai"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Mi Ritroverai - Angelo De Pascalis Mi ritroverai dove non ti aspetti, tra le note di una canzone, tra le righe di un’emozione. Mi ritroverai anche se non vuoi, mi ritroverai all’improvviso, tra la gente, o in un sorriso. Mi ritroverai al davanzale della mia malinconia, starò guardando il cielo, la tua stessa luna, starò carezzando un sogno, Il tuo stesso sogno. Qui trovate un video di introduttivo su ProMosaik Poetry;

Nizar Qabbani "L'amore Mio Mi Chiede"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry L'amore mio mi chiede - Nizar Qabbani L’amore mio mi chiede “Qual è la differenza Tra me e il cielo?” La differenza è Che se tu ridi, amore mio, io dimentico il cielo. Qui trovate un video di introduttivo su ProMosaik Poetry;

Joumana Haddad "Quando Arriverà il Momento"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Quando Arriverà il Momento - Joumana Haddad Quando verrà il momento Nella follia catturerò il firmamento e lambirò le nubi Prenderò in prestito la bufera lasciandomi alle spalle le lacrime zampillanti E me ne andrò. Qui trovate un video di introduttivo su ProMosaik Poetry;

Jalāl al-Dīn Rūmī "Riflessi"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Riflessi - Jalāl al-Dīn Rūmī La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe… Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria immagine , credette di possedere l’intera verità… Qui trovate un video di introduttivo su ProMosaik Poetry;

Forough Farrokhzad "Sulla Terra."

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Sulla terra. - Forough Farrokhzad Non ho mai sperato diventar stella nel miraggio celeste. Non ho sperato, come un’anima eletta, accompagnare angeli silenziosi. Non mi sono mai separata dalla terra, non ho mai incontrato una stella. Sono in piedi, sulla terra. Il mio corpo: uno stelo d’erba che, per esistere, succhia il sole, il vento, l’acqua. Con i miei desideri, con il mio dolore, io sono sulla terra: voglio l’elogio delle stelle voglio le carezze del vento. Guardo dalla mia finestra. Non sono che l’eco di una canzone : io non sono eterna. Di una canzone, cerco solo l’eco, nel grido di un desiderio più puro del silenzio del dolore. Io non cerco il nido in un corpo steso come la rugiada sul giaggiolo del mio corpo. Sul muro della mia vita, uomini, viandanti, hanno tracciato ricordi col nero carbone dell’amore : un cuore trafitto da una freccia, una candela rovesciata, punti pallidi e silenziosi sulle lettere della follia. Tutte...

Giuseppe Ungaretti "Sereno"

Immagine
 Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Sereno - Giuseppe Ungaretti Dopo tanta nebbia a una a una si svelano le stelle Respiro il fresco che mi lascia il colore del cielo Mi riconosco immagine passeggera Presa in un giro Immortale.

Rainer Maria Rilke "Sii Paziente"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Sii Paziente - Rainer Maria Rilke  Porta pazienza per tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e cerca di amare le domande stesse, come stanze chiuse e come libri, che in una lingua molto straniera sono scritti. Non cercare ora le risposte, che non ti possono essere date, perché non puoi viverle. Ed è questo il senso di tutto: vivere tutto. Vivi le domande ora! Forse allora, a poco a poco, vivrai, senza rendertene conto, un giorno lontano nella risposta.

Alda Merini "Generoso Natale"

Immagine
   Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Generoso Natale - Alda Merini Oh, generoso Natale di sempre! Un mitico bambino che viene qui nel mondo e allarga le braccia per il nostro dolore. Non crescere, bambino, generoso poeta che un giorno tutti chiameranno Gesù. Per ora sei soltanto un magico bambino che ride della vita e non sa mentire.

Alda Merini "Il respiro del silenzio"

Immagine
Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Il respiro del silenzio - Alda Merini Nel mio silenzio si agitano i venti, e ogni parola mai detta è un grido che lacera la notte. Oh, anima mia, fragile e forte, ti cerco nei frammenti di sogni che non vogliono svanire. Ti ho trovato nel buio di una stanza vuota, dove la luce filtra appena e accarezza il volto dei ricordi. Sei l’eco di una risata lontana, un soffio di vita che non si spegne, un bacio che non si consuma. La mia follia danza con la tua ombra, e insieme tessiamo tele invisibili dove ogni filo è una promessa, ogni nodo un rimpianto. Oh, amore, che bruci come il fuoco e poi lasci solo cenere, sei la ferita e la cura, sei il mio eterno ritorno.

Wystan Hugh Auden "La verità vi prego, sull'amore"

Immagine
  Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry La verità vi prego, sull' amore - Wystan Hugh Auden Dicono alcuni che amore è un bambino, e alcuni che è un uccello, alcuni che manda avanti il mondo, e alcuni che è un’assurdità, e quando ho domandato al mio vicino, che aveva tutta l’aria di sapere, sua moglie si è seccata e ha detto che non era il caso, no. Assomiglia a una coppia di pigiami, o al salame dove non c’è da bere? Per l’odore può ricordare i lama, o avrà un profumo consolante? È pungente a toccarlo, come un pruno, o lieve come morbido piumino? È tagliente o ben liscio lungo gli orli? La verità, vi prego, sull’amore. I manuali di storia ce ne parlano in qualche noticina misteriosa, ma è un argomento assai comune a bordo delle navi da crociera; ho trovato che vi si accenna nelle cronache dei suicidi, e l’ho visto persino scribacchiato sul retro degli orari ferroviari. Ha il latrato di un alsaziano a dieta o il bum-bum di una banda militare? Si può farne una buon...

Pablo Neruda "Sonetto XVII"

Immagine
 Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Sonetto XVII – Pablo Neruda Non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t’amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l’ombra e l’anima. T’amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra. T’amo senza sapere come, né quando, né da dove, t’amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

Charles Bukowski "Sii gentile"

Immagine
 Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Sii gentile -  Charles Bukowski ci si chiede sempre di comprendere il punto di vista dell’altra persona, non importa quanto antiquato sciocco o odioso. a uno si chiede di considerare con gentilezza il loro errore integrale la loro vita sprecata soprattutto se sono vecchi. ma l’età è la somma delle nostre azioni. essi sono invecchiati male perché hanno vissuto sfocati, si sono rifiutati di vedere. non è colpa loro? di chi è la colpa? mia? mi si chiede di nascondere loro il mio punto di vista per paura della loro paura. l’età non è un crimine ma la vergogna di una vita deliberatamente sprecata tra tante vite deliberatamente sprecate lo è.

Salvatore Quasimodo "Nessuno"

Immagine
  Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Nessuno - Salvatore Quasimodo Io sono forse un fanciullo che ha paura dei morti, ma che la morte chiama perche' lo sciolga da tutte le creature: i bambini, l'albero, gli insetti; da ogni cosa che ha cuore di tristezza. Perche' non ha piu doni e le strade son buie, e piu non c'e' nessuno che sappia farlo piangere vicino a te, Signore.

Cinzia Cofano "momenti"

Immagine
  Published by Sarah Uzunlar, ProMosaik Poetry Momenti - Cinzia Cofano Nessuno può fermare il tempo, nemmeno tutto l'oro del mondo può farlo, ma ci sono persone che riescono a cristallizzare le emozioni in un attimo, ci sono momenti che restano impressi in una dimensione atemporale che nessuno potrà cancellare. Ma com'è possibile che alcune anime riescano a comunicare come se si conoscessero da sempre, anche quando si conoscono appena? Ci si conosce, ma in realtà ci si riconosce. Si creano legami indissolubili, inconfondibili, tra anime simili nel sentire, che nessuno potrà mai separare. Si condivide la vita solo con chi sente le nostre stesse vibrazioni.